IL TEATRO DELLE EMOZIONI

I CORSI

IMG-20170520-WA0009

Tornano anche quest’anno i corsi di recitazione organizzati dall’Associazione Culturale ventimigliese “LIBER theatrum”, curati e condotti da Diego MARANGON.

Dopo una entusiasmante e intensissima stagione estiva, che ha concluso un altro straordinario anno ricco di successi e soddisfazioni: da “HanburycheSPETTACOLO!”17 a “TUTTA COLPA DI TROIA” in primis, senza dimenticare l’esilarante “PRINCIPE AZZURRO CERCASI!” ecco una nuova possibilità per chi si vuole avvicinare al mondo del teatro e scoprirne i segreti, ma soprattutto il fascino.

Oltre alle numerose e continue iniziative ed eventi culturali in programmazione per i prossimi mesi, sono quindi ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi teatrali per la stagione 2017-2018 che permetteranno a chi lo desidera di cimentarsi nell’arte della recitazione prevedendo corsi, ma anche laboratori e workshop estemporanei con attori e registi professionisti, la cui calendarizzazione è in via di definizione proprio in questi giorni.

Mercoledì 18 Ottobre alle ore 20,00 primo appuntamento, come sempre nel piccolo “teatrino” in via San Rocco 16 a Vallecrosia. Telefonando al 338 6273449 oppure scrivendo all’indirizzo mail liber.theatrum@gmail.com e visitando il sito www.libertheatrum.com sarà possibile non solo già iscriversi, ma anche avere informazioni, ottenere dettagli e chiedere le delucidazioni necessarie.

Gratuito, senza impegno e libero a tutti sarà l’accesso ai primi due incontri per consentire a chiunque di prendere visione direttamente e comprendere “al meglio” di che cosa si tratta e ricevere tutte le informazioni utili per decidere se iniziare o meno l’avventura teatrale a partire dalla metà di ottobre.

Come gli anni scorsi, a guidare i gruppi sarà Diego Marangon, vera anima di “LIBER theatrum” attore e regista, sempre più gratificato dai risultati raggiunti in questi anni e ancor più in questo 2017 in cui si celebrano i dieci anni di vita del gruppo ventimigliese!

Ancora una volta si rinnova un’offerta formativa sempre molto apprezzata da chi si vuole avvicinare al mondo del teatro, per sperimentare la propria predisposizione o soddisfare desiderio e curiosità latenti, così come hanno fatto nel corso degli anni innumerevoli allievi e corsisti, alcuni dei quali sono diventati una colonna portante di quella che ormai è diventata una vera e propria ‘compagnia teatrale’ che anche quest’anno ha mietuto successi e riconoscimenti, oltre a creare bellissime collaborazioni artistiche e umane anche con altre e diverse realtà teatrali e non solo.

Anche quest’anno si è quindi alla vigilia di un cammino lungo e articolato, che certamente richiederà impegno, costanza, serietà e dedizione, ma che ancora una volta, riuscirà a regalare soddisfazioni, gratificazioni e grandi sorprese, offrendo stimoli ed entusiasmo, solleticando e sollecitando la curiosità di coloro che decideranno di iscriversi per cogliere quei risultati che da anni vengono raggiunti brillantemente, vincendo con successo una sfida personale affascinante e arricchente. Un percorso dedicato al corpo ed alla voce, fatto di esercizi corporei e giochi teatrali, improvvisazioni e lavoro sull’intenzione, che permetterà agli aspiranti attori di esplorare e sperimentare soprattutto la propria sfera emozionale, per riuscire a mettere in scena la parola drammaturgica e trasmettere al meglio un messaggio, facendo vibrare le corde emotive degli spettatori, in un viaggio metaforico che, come al solito, porterà alla messa in scena di un saggio finale.

INFO: 338 6273449 / liber.theatrum@gmail.com / www.libertheatrum.com


WORKSHOP DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

Sull’onda dell’ottimo successo ottenuto e dell’apprezzamento riscontrato lo scorso anno, anche per il 2016 l’Ass. Cult. “LIBER theatrum” organizza e offre la possibilità di frequentare laboratori di recitazione teatrale con attori e registi professionisti.

Diego Marangon, il regista del gruppo teatrale ventimigliese, quest’anno ha fatto cadere la sua scelta innanzitutto su un intrigante e accattivante workshop di “Improvvisazione teatrale” sotto la guida di Roberto Zunino, che si terrà in due fine settimana alternativi: Sabato 16 e Domenica 17 Aprile oppure Sabato 7 e Domenica 8 Maggio. Nella giornata di Sabato, il pomeriggio e in quella di Domenica, la mattina e il pomeriggio.

Molto interessante il tema scelto, in quanto i “Match di Improvvisazione Teatrale, Theatre Sports, Harold, Long Form” sono tra gli spettacoli più rappresentati al mondo, in moltissimi paesi e in molte lingue, in quanto ormai diventati tra i “format di improvvisazione teatrale” più noti ai quali si aggiungono una serie pressoché infinita di altri titoli e versioni o varianti.

A volte definita come erede della commedia dell’arte,  in realtà la moderna improvvisazione teatrale ha abbastanza poco della commedia dell’arte: via le maschere, via i caratteri fissi, via i canovacci, si è arrivati a forme di teatro di intrattenimento, di sfida tra improvvisatori (sports o matches appunto), a forme di commedia improvvisata, a format televisivi.

È una ricerca e sperimentazione che non vuole creare un nuovo linguaggio, ma punta ad utilizzare i linguaggi noti del mondo del teatro, della televisione, del cinema e del cabaret per creare spettacoli inediti e “al momento”, attraverso il lavoro di allenamento e di intesa tra le persone, di ascolto e di disponibilità e soprattutto di divertimento.

Lavoro complementare ad altre discipline, l’improvvisazione aiuta a conoscere meglio i propri mezzi espressivi ed acquistare sicurezza in se stessi, oltre che sperimentare le possibilità interpretative, prevedendo una componente creativa e immaginaria, in base alla quale si sviluppa l’improvvisazione stessa. I mezzi tecnici della recitazione e dell’interpretazione vengono quindi  utilizzati istintivamente e fatti agire reagendo alla situazione che si va creando. Un percorso in questo senso che ha una valenza notevole per un approccio professionale, poiché costituisce sia un momento di libero utilizzo delle tecniche, ma anche una ricerca dei propri limiti ed il superamento degli stessi attraverso la sola leva del “piacere di farlo”.

Utilizzare le basi della recitazione, inserendo via via la possibilità di vestire un personaggio e farlo vivere sulla scena, assorbire dall’ambiente circostante, atteggiamenti, abitudini manie o anche piccoli vezzi per portarli addosso e farli propri, ascoltare e osservare, se stessi e gli altri come non si è mai fatto prima, tutto questo è “improvvisazione”! Uno studio che diventa appassionante perché passa attraverso la sfida di rifare “al volo” in modo credibile una storia il più possibile uguale al genere di interesse.

Docente sarà in entrambi i fine settimana, Roberto Zunino. Attore professionista dal 1996, insegnante di  recitazione ed improvvisazione teatrale a livello nazionale, si occupa anche di regia e della creazione di spettacoli di improvvisazione, cabaret, corti teatrali  e messa in scena di testi contemporanei.

Iniziata la sua formazione con i componenti della Dizziacs theatre, specializzandosi nel teatro comico, strettamente legato alla scuola di Jacques Lecoq (Parigi): mimo, clown, buffoni medioevali, commedia dell’arte, espressione corporea, maschera neutra e maschera naif, Roberto Zunino ha poi completato il suo percorso professionale attraverso corsi e master tematici legati al teatro di prosa ed alla recitazione cine video televisivi. Da anni collabora anche con la TV dei ragazzi di RAI 2 in qualità di Actor Coach e Consulente artistico.

Ancora una nuova offerta didattica e un ulteriore passo formativo per “LIBER theatrum” che, reduce dai tanti successi degli ultimi anni, continua il suo percorso di crescita, cercando sempre nuove vie di studio e sperimentazione per offrire un prodotto sempre qualitativamente alto e migliore per i suoi sempre più numerosi spettatori.  

INFO e costi: cell. 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.com – WWW.LIBERTHEATRUM.COM

———————-

CORSI DI TEATRO – PER ADULTI BAMBINI E RAGAZZI –

ORGANIZZATI DA LIBER THEATRUM”

sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi teatrali che anche per la stagione 2015-2016 offriranno la possibilità, ad adulti, ragazzi e bambini di cimentarsi nell’arte della recitazione , prevedendo una ricca e variegata serie di corsi che, anche per il nuovo anno, si terranno nell’arco di tempo tra ottobre 2015 e giugno 2016. Le lezioni si distribuiranno tra il piccolo “teatrino” in via San Rocco 16 a Vallecrosia e la palestra di M.E.T.A.DANZA a Ventimiglia in via Priv. Firenze 4. Telefonando al nr. 338 6273449 oppure scrivendo all’indirizzo mail liber.theatrum@gmail.com e visitando il sito www.libertheatrum.com sarà possibile non solo già iscriversi, ma anche avere informazioni, e ottenere dettagli e le delucidazioni necessarie.

Gratuito, senza impegno  e libero a tutti sarà l’accesso al primo incontro di ogni corso per consentire a chiunque di prendere visione direttamente e comprendere “al meglio “di che cosa si tratta e ricevere informazioni su giorni, orari, costi e ogni altro dato utile a decidere se iniziare o meno l’avventura teatrale a partire dalla metà di ottobre.

@ INVITO open day corretto-page-001

CORSO PER ADULTI: inizierà lunedì 12 ottobre dalle ore 19.45 alle 22.15 a Vallecrosia in Via San Rocco 16. Sino a Giugno, ogni Lunedì, non meno di 30/trenta  incontri presso il piccolo teatrino in Via San Rocco 16 a Vallecrosia.

CORSO PER RAGAZZI: primo incontro fissato per Giovedì 15 ottobre dalle ore 17.15 alle 19.15 sempre a Vallecrosia in Via San Rocco 16.

CORSO PER BIMBI: inizierà martedì 13 ottobre dalle ore 17.15 alle ore 18.45 presso la palestra M.E.T.A.DANZA di Ventimiglia in Via Priv. Firenze 4.

Come gli anni scorsi, a guidare i gruppi sarà Diego Marangon, vera anima di “LIBER theatrum”, attore e regista, sempre più soddisfatto del cammino percorso in questi anni. Ancora una volta si rinnova infatti un’offerta sempre molto apprezzata da chi si vuole avvicinare al mondo del teatro, per sperimentare la propria predisposizione o soddisfare desiderio e curiosità latenti, così come hanno fatto nel corso degli anni complessivamente quasi 300 allievi e corsisti, alcuni dei quali sono diventati una colonna portante di quella che ormai è diventata una vera e propria ‘compagnia teatrale’ che anche quest’anno ha mietuto successi e riconoscimenti.

Sull’onda della bella esperienza dei vari “workshop” organizzati nel corso degli ultimi mesi, sono inoltre in  via di definizione anche per il nuovo anno corsi e seminari intensivi con altri attori e registi in alcuni fine settimana, che si aggiungeranno all’offerta formativa già prevista inizialmente e ciò al fine di approfondire ulteriori aspetti della recitazione e conoscere nuove e diverse realtà teatrali e non solo.

Anche quest’anno si è quindi alla vigilia di un cammino lungo e articolato, che certamente richiederà impegno, costanza, serietà e dedizione, ma che ancora una volta, riuscirà a regalare soddisfazioni, gratificazioni e grandi sorprese, offrendo stimoli ed entusiasmo, solleticando e sollecitando la curiosità di coloro che decideranno di iscriversi per cogliere quei risultati che da anni vengono raggiunti brillantemente, vincendo con successo una sfida personale affascinante e arricchente. Un percorso dedicato al corpo ed alla voce, fatto di esercizi corporei e giochi teatrali, improvvisazioni e lavoro sull’intenzione, che permetterà agli aspiranti attori di esplorare e sperimentare soprattutto la propria sfera emozionale, per riuscire a mettere in scena la parola drammaturgica e trasmettere al meglio un messaggio, facendo vibrare le corde emotive degli spettatori, in un viaggio metaforico che, come al solito, porterà alla messa in scena di un saggio finale.

Info: 338 6273449 / liber.theatrum@gmail.com / www.libertheatrum.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...