NON SOLO TEATRO
Attualmente l’Associazione Culturale “LIBER theatrum” vive al meglio, pur avendo due anime diverse e distinte, in perfetta sinergia e sintonia tra loro. Una è quella che ha ereditato l’attività originaria e all’inizio prevalente, cui sono state dedicate per molto tempo energie e attenzioni maggiori, in particolare rivolgendosi al mondo dei libri, della letteratura e agli incontri d’autore con scrittori oltre che alle presentazioni letterario (musicali).
L’altra è quella dedicata al teatro di cui si fa cenno e si parla in maniera diffusa e più dettagliata in altra parte del nostro sito.
La denominazione ulteriore della nostra associazione (libro-libero-teatro) è la testimonianza di quanto sopra affermato, volendo sottolineare lo strettissimo rapporto creato e costantemente mantenuto con il variegato mondo dei libri, della letteratura in generale e dei suoi innumerevoli protagonisti. La prima fase di questa attività è stata svolta con costanza, originalità e intraprendenza, sin dal giugno 2001, da Diego Marangon che, nell’ambito e sotto l’egida esclusiva della libreria Casella di Ventimiglia, ha posto le basi di quella che sarebbe poi diventata una delle attività principali di “LIBER theatrum”. “(Continuare a) portare i libri e gli autori al pubblico e ai lettori, organizzando innumerevoli eventi non solo nelle location istituzionali e dedicate: biblioteche e similaria, ma anche in luoghi di aggregazione o comunque normalmente di diverso utilizzo”.
Negli ultimi anni, più di quaranta in media all’anno, sono stati gli eventi di vario genere organizzati in maniera autonoma o in collaborazione con associazioni o altre realtà culturali, non solo a Ventimiglia: da Nizza a Sanremo, Ospedaletti e Bordighera sulla nostra bella costa e Camporosso, Dolceacqua, Apricale, Vallebona nel nostro altrettanto splendido entroterra.
…
Rispondi