WORKSHOP DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Sull’onda dell’ottimo successo ottenuto e dell’apprezzamento riscontrato lo scorso anno, anche per il 2016 l’Ass. Cult. “LIBER theatrum” organizza e offre la possibilità di frequentare laboratori di recitazione teatrale con attori e registi professionisti.
Diego Marangon, il regista del gruppo teatrale ventimigliese, quest’anno ha fatto cadere la sua scelta innanzitutto su un intrigante e accattivante workshop di “Improvvisazione teatrale” sotto la guida di Roberto Zunino, che si terrà in due fine settimana alternativi: Sabato 16 e Domenica 17 Aprile oppure Sabato 7 e Domenica 8 Maggio. Nella giornata di Sabato, il pomeriggio e in quella di Domenica, la mattina e il pomeriggio.
Molto interessante il tema scelto, in quanto i “Match di Improvvisazione Teatrale, Theatre Sports, Harold, Long Form” sono tra gli spettacoli più rappresentati al mondo, in moltissimi paesi e in molte lingue, in quanto ormai diventati tra i “format di improvvisazione teatrale” più noti ai quali si aggiungono una serie pressoché infinita di altri titoli e versioni o varianti.
A volte definita come erede della commedia dell’arte, in realtà la moderna improvvisazione teatrale ha abbastanza poco della commedia dell’arte: via le maschere, via i caratteri fissi, via i canovacci, si è arrivati a forme di teatro di intrattenimento, di sfida tra improvvisatori (sports o matches appunto), a forme di commedia improvvisata, a format televisivi.
È una ricerca e sperimentazione che non vuole creare un nuovo linguaggio, ma punta ad utilizzare i linguaggi noti del mondo del teatro, della televisione, del cinema e del cabaret per creare spettacoli inediti e “al momento”, attraverso il lavoro di allenamento e di intesa tra le persone, di ascolto e di disponibilità e soprattutto di divertimento.
Lavoro complementare ad altre discipline, l’improvvisazione aiuta a conoscere meglio i propri mezzi espressivi ed acquistare sicurezza in se stessi, oltre che sperimentare le possibilità interpretative, prevedendo una componente creativa e immaginaria, in base alla quale si sviluppa l’improvvisazione stessa. I mezzi tecnici della recitazione e dell’interpretazione vengono quindi utilizzati istintivamente e fatti agire reagendo alla situazione che si va creando. Un percorso in questo senso che ha una valenza notevole per un approccio professionale, poiché costituisce sia un momento di libero utilizzo delle tecniche, ma anche una ricerca dei propri limiti ed il superamento degli stessi attraverso la sola leva del “piacere di farlo”.
Utilizzare le basi della recitazione, inserendo via via la possibilità di vestire un personaggio e farlo vivere sulla scena, assorbire dall’ambiente circostante, atteggiamenti, abitudini manie o anche piccoli vezzi per portarli addosso e farli propri, ascoltare e osservare, se stessi e gli altri come non si è mai fatto prima, tutto questo è “improvvisazione”! Uno studio che diventa appassionante perché passa attraverso la sfida di rifare “al volo” in modo credibile una storia il più possibile uguale al genere di interesse.
Docente sarà in entrambi i fine settimana, Roberto Zunino. Attore professionista dal 1996, insegnante di recitazione ed improvvisazione teatrale a livello nazionale, si occupa anche di regia e della creazione di spettacoli di improvvisazione, cabaret, corti teatrali e messa in scena di testi contemporanei.
Iniziata la sua formazione con i componenti della Dizziacs theatre, specializzandosi nel teatro comico, strettamente legato alla scuola di Jacques Lecoq (Parigi): mimo, clown, buffoni medioevali, commedia dell’arte, espressione corporea, maschera neutra e maschera naif, Roberto Zunino ha poi completato il suo percorso professionale attraverso corsi e master tematici legati al teatro di prosa ed alla recitazione cine video televisivi. Da anni collabora anche con la TV dei ragazzi di RAI 2 in qualità di Actor Coach e Consulente artistico.
Ancora una nuova offerta didattica e un ulteriore passo formativo per “LIBER theatrum” che, reduce dai tanti successi degli ultimi anni, continua il suo percorso di crescita, cercando sempre nuove vie di studio e sperimentazione per offrire un prodotto sempre qualitativamente alto e migliore per i suoi sempre più numerosi spettatori.
INFO e costi: cell. 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.com – WWW.LIBERTHEATRUM.COM
Rispondi