LUCI E OMBRE
Ci sarà anche “LIBER theatrum” tra gli artisti che parteciperanno e si esibiranno Sabato 1 Luglio alle ore 22,00 a Bordighera nei Giardini della Chiesa Anglicana, nell’ambito del GARDEN evento ricreativo curato e organizzato da Venerdì 30 Giugno dalle 17.00 a Domenica 2 Luglio dall’Associazione Culturale Bumca. Un appuntamento di tre giorni all’insegna dell’arte con divertimento per tutte le età. Un viaggio tra musica live, performance, teatro e letteratura, esposizioni artistiche e installazioni. Mercatino, ristorazione ed altro ancora.
“LUCI E OMBRE” la performance teatrale itinerante che verrà portata in scena per la regia di Diego Marangon e l’interazione con le particolari e originalissime sculture di “GNOMARS” di Giancarlo Bonini. Si tratta di un esperimento artistico interessante e intrigante, che permetterà agli spettatori di godere di una messa in scena inusuale, in una ambientazione all’aperto unica e affascinante. Le sei voci narranti di Elena TRIVERI, Marinella LANTERI, Monica GIANNINI, Valentina BRUNO, Claudio VECCHIO e Diego MARANGON, accompagnate dalla musica, ad interagire con altrettante installazioni e giocare con la luce e le sorprendenti ombre che si ricreeranno, inaspettate, grazie ad un illuminazione suggestiva.
Il pubblico si emozionerà con le parole dei poeti Alda Merini e Edoardo Sanguinetti, con i versi di Wislawa Szymborska e quelli di Grace Paley e altri ancora. Il filo conduttore delle interpretazioni saranno proprio le installazioni in ferro battuto di Giancarlo Bonini, già noto per le sue realizzazioni di strumenti astronomici e opere artistiche originali per arredo urbano, percorsi tematici e didattici, residenze private, giardini e parchi e che ha da poco tempo intrapreso un nuovo ed ulteriore percorso artistico, intitolato «Tempo scolpito».
Nello spettacolo si inseguono ombre cinesi, ombre danzanti che svelano il tempo, tra materialità e astrazione. Il tempo diventa vago, evanescente, eppure rigidamente concreto, calcolato, misurato: si crea un gioco sottile, complesso, intellettuale, ma anche immediato come uno sguardo infantile. Il tempo come movimento, con le sue ombre trascina tutte le persone in una danza ogni giorno diversa ed irripetibile. Nei sentieri tracciati dalle ombre e dal Sole, l’eterno s’intreccia col fugace, la meccanica celeste diventa poesia, narrazione del cielo e della vita che scorre inafferrabile e fragile, quasi come un’ombra.
Ancora una volta “LIBER theatrum” tenta di percorrere nuove strade e sperimentare singolari e curiose scelte artistiche, coniugando la parola e l’immagine. Un nuovo modo di fare teatro per cercare sempre e comunque di emozionare lo spettatore.
INFO: 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.com – www.libertheatrum.com
Rispondi