IL TEATRO DELLE EMOZIONI

HanburyCheSpettacolo’17 continua….

LOCANDINA CAPIROSSI-CON EDITORE

Con il fondamentale supporto logistico della libreria Casella e grazie all’indispensabile interessamento e coinvolgimento della concessionaria Moto Labriola, è stato fissata per Venerdì 28 Luglio alle ore 21.30 ad ingresso libero, nell’ambito del calendario di “HanburycheSPETTACOLO!”17 – Teatro in movimento e Concerti d’estate, festival di arti varie, l’attesissima serata che sarà condotta da Diego Marangon, ospite Loris CAPIROSSI, campione ed ex pilota di MOTOGP, per presentare il “suo” libro, raccontato dallo scrittore Simone SARASSO “65 La mia vita senza paura” (Sperling & Kupfer editore) i cui diritti d’autore saranno devoluti alla Fondation Meninos e Meninas de Rua a.s.b.l. – ONG.

Organizzato dall’Associazione Culturale “LIBER theatrum” nella magnifica cornice dei Giardini Botanici Hanbury a Ventimiglia, quasi al confine, in C.so Montecarlo 43 fraz. la Mortola, sotto l’egida dell’Università degli Studi di Genova, con il fondamentale e convinto sostegno del Direttore dei Giardini, il Prof. Luigi Minuto, sotto il patrocinio di Regione Liguria e del Comune di Ventimiglia, il contributo di COOP Liguria e il supporto mediatico di RADIONIZZA, blog per gli Italiani in Costa Azzurra, “HanburycheSPETTACOLO!”17 è quest’anno giunto alla sua quarta edizione e ancora una volta riesce a offrire serate assolutamente prestigiose e indimenticabili.

La serata successiva – Sabato 29 Luglio – tornerà infatti, ad esempio, l’ormai tradizionale appuntamento estivo con il “TANGO” agli Hanbury, con la suggestiva “MILONGA AL CHIAR DI LUNA” sulla terrazza della Villa dalle ore 22.00 e per chi volesse anticipare e rilassarsi, piccolo aperitivo dalle ore 20.00 accompagnato dal concerto jazz dei GROOVESHOT e dai suoi brani standard, con prenotazione consigliata  Prezzi diversificati: € 15,00 per l’intera serata, € 12,00 dopo le ore 22.00 solo per la “Milonga”.

Una doppia eccezionale e diversificata occasione, quindi, per trascorrere un fine settimana diverso dal solito. Unica e straordinaria innanzitutto la possibilità di conoscere e ascoltare dal vivo il racconto di un talento verace e selvaggio: una poderosa cavalcata nella vita di Capirex, mito delle due ruote, e di Loris, campione di umanità e coraggio. Accanto a lui Simone SARASSO, scrittore di storie nere per la narrativa, di fumetti, ma anche per il cinema e la TV, che nel poco tempo libero a disposizione fa anche l’educatore in una scuola elementare.

La vita di Loris Capirossi comincia in mezzo alla polvere e alle colline romagnole: Borgo Rivola ha cinquecento anime e ci si arriva per strade che a vederle sono tutto un programma. Curve cieche e saliscendi, asfalto da piega e pochi rettilinei, ma l’odore del gas lo senti subito. È il 1990: un ragazzino di diciassette anni – al suo esordio nel Motomondiale classe 125 – è campione del mondo in sella a una Honda. Il più giovane di sempre. L’anno seguente – prima ancora di avere l’età per prendere la patente – si può fregiare del secondo titolo iridato. E non sarà l’ultimo. È così che ha inizio la leggenda: una storia di gloria, sudore e ossa rotte. Di lacrime, sorrisi e nessun rimpianto: i sacrifici di babbo Giordano e mamma Patrizia, che ipotecano la casa per scommettere sul giovane mago delle due ruote, i viaggi in furgone verso i circuiti europei e i primi aerei della vita, a solcar l’oceano; i primi amori, le sfide con amici e avversari, le scelte tormentate e gli occhi pieni di gioia sulla linea del traguardo. 328 gare, 3 titoli mondiali, 29 vittorie, 99 podi. Una carriera lunga un quarto di secolo e milioni di chilometri percorsi.

65 – La mia vita senza paura” oltre che essere un libro ben scritto, è il romanzo della vita di un grande campione, vita sportiva e vita privata di un uomo innamoratissimo e marito di Ingrid, papà orgoglioso di Riccardo e oggi – dopo aver salutato i tifosi in sella a una Ducati con il numero 58 in onore del compianto amico Marco Simoncelli – rappresentante Dorna in Direzione Gara nel Motomondiale.

Simone Sarasso, che di Capirossi ha magistralmente raccontato nelle pagine del libro l’epopea del campione Capirex, è autore di romanzi noir e storici, tra cui spicca il bestseller “Invictus” Premio Salgari 2014. Ha pubblicato racconti in diverse antologie e collabora con alcune riviste («Carmilla», «Milano Nera Web Press», «Satisfiction», «Hot»). Settanta è il secondo capitolo di una trilogia noir sui misteri e le trame della Storia d’Italia dal dopoguerra a Tangentopoli. Il primo volume, Confine di Stato (2007, finalista al Premio Scerbanenco-La Stampa 2007), è edito da Marsilio. Appassionato di velocità, insegna scrittura creativa alla NABA di Milano.

La sera successiva, Sabato 29 Luglio, tornerà invece quello che è ormai diventato – organizzato in collaborazione da “LIBER theatrum” e “El Gato tanguero”  – un appuntamento fisso e desiderato dagli amanti e appassionati del genere, tangueros e non, del ballo argentino. L’APERIMILONGA AL CHIAR DI LUNA, un’occasione straordinaria per trascorrere una bella serata e ballare il TANGO sulla fantastica terrazza in marmo di Villa Hanbury. Ma anche, se lo si desidera, per sorseggiare prima un piccolo aperitivo accompagnato da un concerto, prevalentemente di brani standard, del quartetto jazz GROOVESHOT, formato da Chiara Palmero (voce) Adriano Ghirardo (chitarra) Lorenzo De Santi (batteria) e Tony mercurio (basso).

Inizio serata fissata alle ore 20.00 (con prenotazione consigliata) per aperitivo e concerto con ingresso a € 15,00. Dalle ore 22.00 per la “sola” MILONGA ingresso a € 12,00

La formazione dei “Grooveshot quartet” nasce nell’ottobre 2011, con l’obiettivo di regalare un’atmosfera soft, con brani classici dello swing anni 30/40/50/60. e infatti durante la serata verranno eseguiti classici del genere, insieme a composizioni originali attualizzate nel rispetto della tradizione.
La seconda parte della serata  è dedicata ai milongueros (ballerini di tango argentino, milonga e vals) che potranno danzare sotto le stelle in una location assolutamente esclusiva e unica, in mezzo alla natura, con il mare come panorama. 

Un’occasione unica e irripetibile anche per coloro che non conoscono il tango argentino, per avvicinarsi a questo mondo e forse lasciarsi sedurre dall’idea di diventare anche loro dei futuri milongueros

INFO: 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.comwww.libertheatrum.com

Giardini Botanici Hanbury tel. 0184 229507

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...