IL TEATRO DELLE EMOZIONI

il PRINCIPE piccolo a Perinaldo

Il cielo e i vicoli di Perinaldo per il teatro diffuso del Principe Piccolo
PrinciPiccolo_Man_001-page-001

L’Associazione Culturale “LIBER theatrum” di Ventimiglia e gli “Spiazzati” di Genova portano in scena, per la prima volta e nella città natale dell’astronomo Giovanni D. Cassini, “Il Principe Piccolo”.
Scarpe comode e naso all’insù… tutti pronti per percorrere i vicoli del centro storico di Perinaldo in compagnia di astronomi, attori e musicisti e per partecipare in prima persona al viaggio di ritorno del Piccolo Principe verso casa.

Liberamente ispirato al protagonista del libro più conosciuto di Antoine de Saint-Exupéry, Il Principe Piccolo è il divertente racconto di un viaggio che ci riguarda tutti attraverso le stelle e i pianeti che popolano la nostra stessa mente. E quale migliore collocazione potrebbe trovare di un borgo sotto le stelle come Perinaldo, patria dell’astronomo Giovanni Domenico Cassini?
Piazze, vicoli, androni e gli scorci più nascosti del centro storico del borgo ligure si apriranno così agli occhi e ai passi di spettatori di ogni età, che potranno tracciare il proprio personale percorso tra i pianeti e gli astri che riconducono con ironia il Piccolo Principe e tutti quanti noi verso casa. Ogni luogo della mappa astrale vivrà attraverso il racconto di un protagonista, che costruirà la propria storia assieme al gruppo di spettatori che si troverà a passare nelle sue vicinanze.
Lo spettacolo comincerà e si concluderà nella piazza principale del paese, dove l’intero corpo di cantanti e attori traccerà i confini di questo viaggio immaginario tra le stelle e i pianeti della nostra esistenza con l’aiuto di alcuni astronomi che, durante il percorso, punteranno i loro telescopi offrendo un colpo d’occhio ravvicinato con il cielo stellato sopra Perinaldo …e sopra di noi.

Perinaldo, Piazza della Chiesa di San Nicolò
Domenica 17 luglio 2016, Ore 21.30
Ingresso libero

Dalle 19.00 apertura stand gastronomici curati e organizzati dalla ProLoco di Perinaldo

“IL PRINCIPE PICCOLO”
di Andrea BEGNINI e Alessandro BERGALLO

Performance teatrale del laboratorio di recitazione AWEEKENING
Collaborazione ai testi: Diego MARANGON e gli allievi del laboratorio
Regia: Alessandro BERGALLO e Diego MARANGON
Scenografie: Luciana SGARAVATTI e Moreno CAMPODONI
Costumi: Elisabetta PICCIONI e Graziella CALIO’
Musiche: Alessandro BERGALLO con la partecipazione di Bruna VIETRI della scuola “Suono Movimento Canto – Vinci (FI)”
Grafica e Comunicazione: Diego LUPANO
Assistente di produzione: Chiara QUARANTA
Sponsor Tecnico: VA.MA. SERVICE – Servizi per lo Spettacolo

Antoine de Saint-Exupéry – Diego Marangon
Horst Rippert – Claudio Ristagno
Scrutatori del Cielo – Niklas A. Coen, Giovanni La Pignola
Cacciatore di Stelle – Alessio Mussapp
Hostess delle Stelle – Tiziana Trapani Ferrari
Pianeta del Re – Paola Ravani
Pianeta della Donna d’Affari – Monica Giannini
Pianeta del Lampionaio – Elisabetta Piccioni
Pianeta dell’Uomo Nero – Claudio Vecchio
Sonda Cassini – Alessandra Di Bonaventura e con la partecipazione dell’astronomo Lorenzo Sicignano
Pianeta delle Paure – Ylenia Chirico, Pier Luigi Mariotti, Roberta Remaggi
Pianeta dei Perché – Cinzia Guglielmi, Lucia Lombardi
Pianeta dell’Unione Impossibile – Alessandra Sorrenti
Pianeta del Giovane e del Vecchio – Giuseppe Famà e Christian Cavagna
Pianeta dell’Odio – Elena Triveri
Pianeta della Rosa – Silvia Nappini, Stella Perrone, Bruna Vietri, Claudia Lorenzi
Pianeta del Citofono – Moreno Campodoni
Pianeta della Purezza – Marinella Lanteri, Mariapina Rebaudo
Pianeta dei Miracoli – Alessandro Bergallo, Chiara Quaranta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...